Ultimi Aggiornamenti degli Eventi
Roma, Avviato il percorso per la nascita delle Case per la Sinistra Unita
Roma 14 maggio 2014 – Assemblea partecipata e riuscita quella che si è svolta martedì 13 maggio a Roma, presso il Centro Culturale Arci Centofiori.
Oltre 120 quadri, militanti e quadri dei partiti della sinistra, della Cgil e dell’associazionismo, hanno raccolto l’invito dei firmatari dell’appello “Un nuovo percorso per una moderna sinistra del XXI secolo” per discutere e confrontarsi sul progetto delle Case per la sinistra unita. Leggi il seguito di questo post »
Pensioni, aprire il conflitto di classe
Abbiamo superato le 400 adesioni di RSU unitarie di varie categorie, l’obiettivo è arrivare ad una mobilitazione nazionale che rimetta al centro del dibattito, il tema devastante della riforma Fornero sulle pensioni.
Il valore politico di questa autoconvocata è l’unità delle sigle autoconvocate arrivata attraverso le adesioni delle singole RSU aziendali, un segnale che rinvigorisce un valore determinante per i lavoratori, e una consapevolezza che essere uniti è la dorsale per avere il giusto rapporto di forza per affrontare ogni negoziato. Leggi il seguito di questo post »
Roma, Presidio autoconvocati CGIL contro Legge Fornero
Venerdì 16 maggio, dalle ore 15.00 alle 18.00, a Roma, davanti al Ministero del Lavoro (via Veneto 54a-54c), si terrà il presidio delle RSU autoconvocate contro la Riforma delle pensioni che porta il nome dell’ex ministro Fornero.
All’iniziativa parteciperanno lavoratori e disoccupati, uniti contro questa ingiusta legge.
Partecipiamo in massa!
(Per Info Tel. 335 1261042)
Sinistra: appello per 8 “Case per l’unita’” a Roma

Cav (Segue)
(AGI) – Roma, 8 mag. – Nella nascita delle Case per la sinistra unita si individua “un primo strumento per la crescita di un forte processo unitario a sinistra che sia un moltiplicatore di forze ed energie. La prospettiva e’ quella di contribuire all’apertura di un processo, plurale e di massa, aperto alla società e ai movimenti, insediato nel mondo del lavoro, nei luoghi di studio e nei territori”. Secondo i promotori l’iniziativa “contribuirà” al prodursi di processi reali di unificazione a sinistra, proprio perché e concepita lavorando con i partiti, anzi in stretta collaborazione con essi se sapranno criticamente mettersi in discussione e sostenerla, ma anche con il mondo romano articolato e complesso delle associazioni. E’ nostra intenzione costituire entro la fine dell’anno una Casa per la sinistra unita in ogni Municipio di Roma”. (AGI)
- ← Precedente
- 1
- …
- 32
- 33