case sinistra

Cambiare Passo, di A. Badessi

Postato il Aggiornato il

antonello badessidi Antonello Badessi

Roma, 23 maggio 2014 – Troppe volte si è detto che siamo ad un punto di svolta della sinistra e troppe volte abbiamo continuato a fare politica come prima. Ora però c’è di più: o si cambia passo o si scompare.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Costituzione, democrazia, riforme, di G. Rodano

Postato il Aggiornato il

Giulia RodanoRelazione  di  Giulia Rodano all’Assemblea del 13 maggio 2014 per la costruzione delle Case per la Sinistra unita

Anche a quanti, come me, non sono costituzionalisti non sarà difficile vedere come il tema della costituzione, della sua modifica o della sua difesa e applicazione sia tornato prepotentemente all’ordine del giorno.

Leggi il seguito di questo post »

Roma Capitale, Roma Città Metropolitana, Roma dei romani, di M. Foffo

Postato il Aggiornato il

Maurizio Foffodi Maurizio Foffo

(Intervento all’Assemblea per le Case della Sinistra unita – 13 maggio 2014)

“Dal 2008 in poi sia la capitale che l’intero territorio regionale stanno pagando un prezzo durissimo in termini economici per la crisi strutturale che attraversiamo.

Siamo passati da 15 mln ore di cassa integrazione 2008  a 100 mln ore 2013 ( 50 mila c.a. addetti coinvolti).

Leggi il seguito di questo post »

Precariato, cultura e conoscenza, di R. Sbordoni

Postato il Aggiornato il

Riccardo SbordoniRelazione  di  Riccardo Sbordoni all’Assemblea del 13 maggio 2014 per la costruzione delle Case per la Sinistra unita

E’ di qualche giorno fa il presidio organizzato dagli studenti dei Licei romani davanti al MIUR, per contestare il test invalsi, lo strumento che forse più evidenzia il mutamento in atto nella scuola pubblica italiana, che va sempre più verso un modello anglosassone, puntando sulla privatizzazione dei luoghi della conoscenza superiore e quindi modificando l’istruzione così come l’abbiamo conosciuta fino a questo momento.

Leggi il seguito di questo post »

Roma, Nascono le Case per la Sinistra unita

Immagine Postato il

1907299_752336898143873_2670772320001267615_n

 Comunicato stampa

Roma, 7 maggio 2014

    I firmatari dell’appello “Un nuovo percorso per una moderna sinistra del XXI secolo”, oltre 140 militanti e dirigenti storici della sinistra romana, politica,  sindacale  e dell’associazionismo, si incontrano in assemblea martedì 13 maggio presso la sede Arci di via Goito.

     L’obiettivo è di costituire entro l’estate, subito dopo le elezioni europee, in quanto fino al 25 maggio si sentono fortemente impegnati nella campagna elettorale per il successo della Lista Tsipras, le prime Case per la sinistra unita con tanto di sedi, almeno otto. Sei nella città di Roma: San Saba, San Lorenzo, Ghetto, Trionfale, Laurentina, Tufello;  due in provincia: Civitavecchia e Velletri. È altresì prevedibile un immediato ulteriore sviluppo della rete in altre due significative zone della Città: Flaminio e Cinecittà.

     Si individua  nella  nascita  delle  Case per la sinistra unita un primo strumento per  la crescita di un forte processo unitario a sinistra che sia un moltiplicatore di forze ed energie. Leggi il seguito di questo post »