case sinistra unita

Le Case della Sinistra, di A. Benzoni

Postato il Aggiornato il

Alberto Benzoni

di Alberto Benzoni 

(Intervento all’Assemblea per le Case della Sinistra unita – 13 maggio 2014)

Perché siamo qui oggi ? Per ascoltare un dibattito ? Per elaborare, insieme, nuove e vincenti strategie? Per definire con esattezza una visione comune su questo o quell’argomento ? Se così fosse, saremmo all’ennesima ripetizione di un esercizio che abbiamo fatto centinaia, migliaia di volte nel corso della nostra vita politica. Esercizio diventato progressivamente rito; e sul cui senso, qui e oggi, è lecito interrogarci.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Prima di tutto lavoro e welfare, di F. Bartolomei

Postato il Aggiornato il

Franco BartolomeiRelazione  di Franco Bartolomei all’Assemblea del 13 maggio 2014 per la costruzione delle Case per la Sinistra unita

Un sistema paese caratterizzato da un elevato livello di welfare e da una forte centralità del lavoro dipendente nei rapporti sociali necessita inevitabilmente di un modello di sviluppo orientato a processi di crescita di natura quantitativa e/o qualitativa, in grado di sostenere un adeguato livello di capacità produttiva e consentire il reinvestimento sociale di una sufficiente quota di reddito prodotto.

Leggi il seguito di questo post »

Le Case per la Sinistra Unita: il senso di un progetto necessario, di G. Modena

Postato il Aggiornato il

Giancarlo Modena di Giampiero Modena 

(Intervento all’Assemblea per le Case della Sinistra unita – 13 maggio 2014)

Le Case per la Sinistra Unita nascono con un obiettivo ambizioso, che si contraddistingue per la sua necessità , ma anche per la possibilità di costituire la base per far ripartire sogni, speranze e concretezza per il popolo (usiamo volutamente un termine che affonda il suo significato più alto nella storia, dall’antica democrazia ateniese alla nostra Costituzione passando per le grandi rivoluzioni del passato).

Leggi il seguito di questo post »

Il progetto per le Case della sinistra unita, di B. Ceccarelli

Postato il Aggiornato il

???????????????????????????????Relazione introduttiva  di  Bruno Ceccarelli all’Assemblea del 13 maggio 2014 per la costruzione delle Case per la Sinistra unita

Aver avuto il compito per  la introduzione su  il progetto per le case della sinistra unita, mi ha posto  il quesito di quale contenuto-significato  fosse da assegnare alla parola progetto.

Non siamo in urbanistica e quindi la parola deve essere interpretata all’interno dei possibili significati che ne possono derivare da un approccio di natura politica svolto all’interno della società moderna, nella quale la comunicazione ha un grande ruolo.

Leggi il seguito di questo post »

Dalla Lista Tsipras all’apertura di un processo costituente a sinistra, di F. Pallone

Postato il Aggiornato il

Franco PalloneRelazione introduttiva  di Franco Pallone all’Assemblea del 13 maggio 20014 per la costituzione delle Case per la Sinistra unita

Care compagne e cari compagni,

Sono molto contento e nel contempo consapevole della responsabilità politica per la significativa partecipazione all’iniziativa di oggi e sono certo che riusciremo a produrre un utile discussione ed una altrettanto proficua proposta di lavoro. Leggi il seguito di questo post »

Roma, Avviato il percorso per la nascita delle Case per la Sinistra Unita

Postato il

Assemblea 13 maggio 2014 - Case per la Sinistra unitaRoma 14 maggio 2014 – Assemblea partecipata e riuscita quella che si è svolta martedì 13 maggio a Roma, presso il Centro Culturale Arci Centofiori.
Oltre 120 quadri, militanti e quadri dei partiti della sinistra, della Cgil e dell’associazionismo, hanno raccolto l’invito dei firmatari dell’appello “Un nuovo percorso per una moderna sinistra del XXI secolo” per discutere e confrontarsi sul progetto delle Case per la sinistra unita. Leggi il seguito di questo post »