Roma, Avviato il percorso per la nascita delle Case per la Sinistra Unita
Roma 14 maggio 2014 – Assemblea partecipata e riuscita quella che si è svolta martedì 13 maggio a Roma, presso il Centro Culturale Arci Centofiori.
Oltre 120 quadri, militanti e quadri dei partiti della sinistra, della Cgil e dell’associazionismo, hanno raccolto l’invito dei firmatari dell’appello “Un nuovo percorso per una moderna sinistra del XXI secolo” per discutere e confrontarsi sul progetto delle Case per la sinistra unita.
Dopo le due relazioni introduttive, quella di Franco Pallone e Bruno Ceccarelli, e le quattro comunicazioni, Giulia Rodano, Franco Bartolomei, Maurizio Foffo e Riccardo Sbordoni, si è aperto il dibattito.
Tra gli altri sono intervenuti Fabrizio Pilotti, Coordinatore romano degli autoconvocati della Cgil contro la “riforma” Fornero delle pensioni, Stefano Pennacchi, della Casa per la Sinistra di Velletri, e Pino Santarelli, della Casa per la Sinistra di San Lorenzo, che hanno voluto marcare la loro convinta adesione al progetto.
Sono anche intervenuti personalità come Franco Ottaviano e Alberto Benzoni e Giampiero Modena, segretario Cgil Roma-Col, ma soprattutto numerose compagni/e che hanno voluto confermare non soltanto la loro disponibilità a lavorare per la riuscita del progetto, ma anche la volontà – come sottolineato dalla relazione di Pallone – che il percorso della costruzione delle Case per la Sinistra Unita vada oltre alla scadenza delle elezioni europee, anche se l’assemblea non sottovaluta il fatto che un buon risultato elettorale della Lista Tsipras – da i firmatari dell’appello sostenuta con grande determinazione – potrà dare ulteriore vigore alla spinta per la nascita delle Case.
Gli atti dell’assemblea saranno pubblicati nei prossimi giorni nel Blog delle Case per la Sinistra Unita.
L’assemblea si è data anche alcuni obiettivi operativi:
– pieno sostegno al presidio del 16 maggio promosso dalle Rsu autoconvocate di Roma sotto il Ministero del Lavoro a via Veneto;
-accentuare in questi ultimi giorni l’impegno elettorale per contribuire al successo
della lista Tsipras;
– convocare dopo il 25 maggio 8 assemblee territoriali per costituire a Trionfale, San San Saba, Tufello, Laurentina, Centro Storico e Civitavecchia e Velletri le prime Case per la Sinistra Unita;
– costituire dei Coordinamenti provvisori che nomino delle loro rappresentanze per comporre un Coordinamento provinciale – anche questo provvisorio – da costituire prima dell’estate:
– costituire entro la fine del 2014 una Casa per la Sinistra Unita almeno in ogni Municipio di Roma;
– fornire il Movimento, attraverso una discussione partecipata, di uno Statuto per regole democratiche certe e trasparenti;
– avviare nelle prossime settimane un confronto sui temi sociali drammatici che attraversa l’Area metropolitana romana.