partecipazione

Cambiano i suonatori, ma la musica non cambia, di M. Luciani

Postato il Aggiornato il

Massimo Luciani

di Massimo Luciani

Si dice: “cambiano i suonatori, ma la musica non cambia”, ed è proprio il caso di dire che la liberalizzazione dell’Apprendistato e dei Contratti a Termine voluta dal governo renzi è la stessa musica neo-liberista degli ultimi 17 anni. Un tempo abbastanza lungo che ha dimostrato, a chi non ha pregiudizi ideologici, che la deregolamentazione del lavoro non genera lavoro, lo dequalifica! E che la via bassa alla competizione, quella che rincorre i salari più bassi, i minori diritti e le minori tutele, non è la medicina per l’economia nazionale. E’ il male!

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Ripartire dai territori, di S. Valentini

Postato il Aggiornato il

Sandro Valentini

di Sandro Valentini

L’Assemblea del 13 maggio, promossa dai firmatari dell’Appello per la nascita a Roma di Case per la sinistra unita, è stata un successo sotto tutti i punti di vista.
Per la partecipazione, oltre 120/130 quadri provenienti dalle file dei partiti, del sindacato e dell’associazionismo. Per i contenuti, le due relazioni e le quattro comunicazioni e poi gli interventi hanno chiaramente indicato il contesto politico europeo, italiano e persino romano dentro il quale vogliamo produrre conflitti, lotte ed iniziativa politica e gli assi strategici su cui intendiamo muoverci.
Dall’assemblea è emerso insomma limpidamente il nostro progetto, che prescinde e va ben oltre il risultato elettorale della Lista Tsipras, che sosteniamo con tanta e tanta determinazione.
Leggi il seguito di questo post »