Per ricordare Sandro Pertini, di G. Mastroleo

Postato il

Mastroleo (2)

Quarant’anni fa Sandro Pertini fu eletto Presidente della Repubblica. La seconda volta per un socialista, dopo Giuseppe Saragat; ho vissuto entrambi gli scrutini con intensa partecipazione e grande emozione.
Pertini fu eletto in un molto momento difficile per la storia d’Italia: dopo la vicenda Moro e in seguito alla delegittimazione del Presidente in carica, Giovanni Leone, costretto alle dimissioni in seguito ad un’accusa fortemente sostenuta dalla stampa, poi rivelatasi infondata.
Nessuna personalità della politica italiana più di Sandro Pertini, socialista, antifascista con anni e anni di carcere, partigiano intransigente, avrebbe potuto rappresentare, al più elevato livello morale e politico, l’Italia migliore e la sua aspirazione a vivere e a progredire nella Democrazia.
Ed infatti, ancora oggi Pertini è ricordato come il Presidente degli Italiani.
In terra di Bari sta viaggiando un’iniziativa molto lodevole, nata dal basso, per collocare nel carcere di Turi un Busto alla sua memoria: accanto a quella del compagno di carcere Antonio Gramsci, “un fratello per me” come Pertini ha rivendicato in ogni circostanza.
Un riconoscimento più che dovuto. Mi auguro davvero che si possa realizzare.

Gianvito Mastroleo

Presidente della Fondazione Giuseppe Di Vagno

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...